I tre sè
Rappresentazione grafica di Amelia di Filippo
La saggezza ancestrale Hawaiana fa riferimento ad un modello che assomiglia alle conoscenze occidentali di subcosciente, cosciente e supercosciente.
Vengono definiti i tre sé dell’Identità del sè: il bambino interiore (Unihipili), il sè cosciente (Uhane) e l’Io superiore (Aumakua).
Questa triade viene considerata come una famiglia sacra e la relazione tra i tre elementi della triade ha delle importanti influenze sull’individuo e sul suo benessere.
Come una persona può procedere nella vita in serenità e armonia quando viene da una relazione familiare equilibrata, così l’individuo è in armonia quando la sua famiglia interiore è in equilibrio armonico.
Rappresentazione dei tre amuleti
Fissa i concetti con questa scena
Integrità e allineamento dei tre sè
Lascia uscire tutti i pensieri e goditi questa scena e integra in te i contenuti che veicola
Guarda la scena e poi prenditi qualche minuto per riflettere
Scena tratta dal film “La leggenda di Bagger Vance” (The Legend of Bagger Vance) del 2000 diretto da Robert Redford, tratto dall’omonimo romanzo di Steven Pressfield.
I nostri tre sè, Aumakua (padre o guida interiore), Uhane (Madre o conscio) e Unihipili (Bambino interiore o subconscio) entrano in perfetta connessione, cioè in allineamento, attraverso la completa integrità di Uhane, che è la parte di noi che decide quale atteggiamento assumere. Aumakua a quel punto sembra andarsene, ma in realtà è sempre presente attraverso la connessione con il nostro bambino interiore!
Previous LezioneNext Lezione